Il Rotary Teramo consegna il ‘Premio Aiardi’

La commissione presieduta da Gabriella Lucidi Pressanti lo ha assegnato a Lorenzo Silvi, neo laureato di Giurisprudenza

TERAMO – Lorenzo Silvi, neo laureato in Giurisprudenza all’UniTe, ha ricevuto dalla presidente del Rotary Club di Teramo, Gabriella Lucidi Pressanti, il premio di laurea intitolato al compianto onorevole teramano Alberto Aiardi. La consegna del premio, giunto alla XIV edizione, si è tenuta nel corso dell’ultima conviviale dell’Anno Rotariano.

Silvi, che è nativo di Sora, è stato premiato per la sua tesi di laurea in diritto internazionale ‘Il diritto al cibo nel diritto internazionale: panoramica e prospettive di evoluzione‘, relatore il professore Antonio Marchesi, nell’anno accademico 2022-2023 del Dipartimento di Giurisprudenza.

Ogni anno il Premio è assegnato a un neolaureato dell’Università degli sudi di Teramo che non abbia superato, alla data di pubblicazione del bando, il 26esimo anno di età e che abbia discusso una tesi di Laurea, triennale o magistrale oppure a ciclo unico, avente per oggetto lo studio di tematiche di carattere ambientale e/o economico. L’obiettivo è di offrire, ai vincitori, la possibilità di effettuare Master di specializzazione o attività affini, con l’intento di accrescere il bagaglio culturale dei giovani e le caratteristiche fondamentali del processo di leadership, per renderli maggiormente competitivi nel mondo del lavoro.

La presidente della Commissione di valutazione, Lucidi Pressanti, dopo aver ringraziato per il lavoro svolto i componenti (Dino Mastrocola, Bernardo Cardinale, Viriol D’Ambrosio, Loredana Di Giampaolo, Serafina Garbati, Michela Michetti, Clara Moschella, Roberto Salvatori e Daniela Tondini), ha dato la parola a Pietro Ruggeri – nipote dell’onorevole Alberto Aiardi – per ricordare la figura dello zio a 12 anni dalla sua scomparsa, avvenuta l’8 giugno 2012. 

Desidero ringraziare il Rotary Club Teramo per l’assegnazione del Premio Aiardi – ha detto Lorenzo Silvi -, che per me rappresenta un enorme onore ed è il più bell’incoraggiamento a continuare il mio percorso accademico e professionale, e il mio relatore della tesi, il Ch.mo Prof. Antonio Marchesi, dal quale ho ricevuto una straordinaria guida nella stesura della tesi e preziosi consigli per il futuro“.

Nel corso della serata è stato conferito il titolo di socio onorario a Christian Corsi – neo Rettore di UniTe – e consegnata, alla professoressa Patrizia De Amicis, la targa da apporre in corrispondenza del murales dell’Istituto ‘Alessandrini-Marino’ di Teramo per descrivere l’opera realizzata recentemente dall’artista Edoardo Ettorre.  

Leave a Comment