Diciassettenne massacrato a pugni mentre tornava a casa in bici

A Giulianova Alta da due sconosciuti, forse nordafricani, nel parco Cerasari. Guarirà in un mese. Il drammatico racconto del padre: “Qui come a Teramo siamo profughi in terra natìa” GIULIANOVA – E’ stato aggredito da due sconosciuti coetanei, molto probabilmente nordafricani a giudicare dalla lingua incomprensibile in cui parlavano tra di loro, ed è stato socorso dal padre che lo ha accompagnato in ospedale dove i medici gli hanno giudicato guaribile per il momento in un mese. E’ la drammatica disavventura di un 17enne di Giulianova, che stava rincasando in…

Continua a leggere

Il procuratore Guerriero racconta la difficile esperienza di un Pm

Già capo della procura locale, torna a Teramo il 3 aprile per presentare il suo libro, ricco di episodi che hanno caratterizzato la sua vita da magistrato TERAMO – Sarà presentato giovedì 3 aprile alle 15 nella Sala delle lauree del Polo ‘Silvio Spaventa‘ del Campus di UniTe, il volume ‘Il sapore dell’ingiustizia. Indagini su mafia, terrorismo e corruzione nell’esperienza di un P.M.’, di Antonio Rosario Luigi Guerriero, già procuratore della Repubblica di Teramo, che sarà presente all’incontro. Dopo i saluti del rettore di UniTe, Christian Corsi, della direttrice del…

Continua a leggere

Cambio ai vigili del fuoco: Martella in pensione, Del Gallo reggente

Il nuovo comandante di Teramo ha origini pescaresi e attualmente dirige il Comando provinciale di Ferrara TERAMO – Da oggi al vertice del comando provinciale dei vigili del fuoco c’è un nuovo comandante: si tratta dell’ingegnere Antonio Del Gallo, che assume la responsabilità del corpo provinciale con funzioni di reggente. Sostituisce l’ingegnere Davide Martella, che va in pensione. Del Gallo proviene da Ferrara, dove svolge le funzioni di comandante. E’ laureato in Ingegneria civile sezione edile con Indirizzo strutture all’Università dell’Aquila, con un Master Universitario di II livello in Homeland…

Continua a leggere

Maltempo: provincia sott’acqua, gravi danni alle strade

Molti disagi per la pioggia ma nessuna arteria interrotta. Interventi degli addetti della Provincia in tutti i nuclei dalla montagna al mare TERAMO – Il primo bilancio del maltempo presenta un conto pesante e ripropone il problema annoso del dilavamento dei versanti sulle strade provinciali con danni notevoli dovuti alle frane. Dal fine settimana si contano decine di interventi ogni giorno per ripristinare la viabilità interrotta in numerosi tratti dalla caduta di massi, alberi a terra e valanghe di fango; la particolarità di questa ondata di maltempo è che sono stati…

Continua a leggere

Gestione stadio Bonolis: approvato lo schema, bando imminente

Chi se la aggiudicherà per 5 anni non verserà canone annuale ma riceverà dal Comune 60mila euro di contributo TERAMO – Questo pomeriggio, la giunta comunale ha approvato lo schema di convenzione e tutti gli atti connessi, relativi al bando per la gestione sportiva dello stadio Bonolis, cui seguirà secondo legge apposita determina dirigenziale. Il bando, che arriva al termine del percorso di piena riacquisizione dello stadio da parte del Comune, è finalizzato a favorire la massima partecipazione da parte delle società sportive, che potranno concorrere sia in forma singola…

Continua a leggere

Il senatore Di Benedetto nominato presidente di Confimprese Abruzzo

La nuova Associazione sindacale datoriale si è costituita sabato nell’assemblea tenutasi all’Hotel Sporting. Ecco chi sono gli altri imprenditori e professionisti componenti TERAMO – Doriano Di Benedetto, già senatore e consigliere regionale, è il presidente della neocostituita Confimprese Abruzzo. E’ stato nominato nell’assemblea che, lo scorso sabato all’Hotel Sporting di Teramo, ha visto nascere la nuova Associazione sindacale datoriale delle medie, piccole e microimprese. L’Associazione aderisce alla Confederazione Nazionale Confimprese Italia e “si propone quale punto di riferimento fondamentale per il rilancio e la tutela delle micro e piccole imprese…

Continua a leggere

Denunciato straniero senza biglietto: aveva aggredito una capotreno

Il 30enne extracomunitario alla stazione di Giulianova aveva reagito con violenza alla richiesta di esibire il titolo di viaggio. Identificato dalla PolFer GIULIANOVA – Gli agenti della polizia ferroviaria di Giulianova hanno identificato e denunciato un 30enne extracomunitario che era scappato dopo aver aggredito una capotreno. L’uomo stava viaggiando a bordo di un treno regionale sulla linea ferroviaria Pescara-Teramo quando, alla richiesta della capotreno di esibire il titolo di viaggio, aveva reagito accanendosi contro di lei, minacciandola e spintonandola, fino a quasi farle perdere l’equilibrio. In aiuto della donna era…

Continua a leggere

VIDEO / Convitto: “A giugno pronti i musp, tra 20 giorni la richiesta di dissequestro”

Il presidente della Provincia, D’Angelo, in visita all’ex consorzio con prefetto e sindaco: “Alla Cona presto anche aule all’aperto e il refettorio (pronto a settembre)”. A piazza Dante in corso le prove per il ricorso al pm TERAMO – I Musp alla Cona che ospiteranno per il prossimo anno scolastico la comunità del Convitto Delfico sfrattata dal palazzo di piazza Dante saranno inaugurati entro cinquanta giorni, dunque fine maggio. Inizio di giugno. Il presidente della Provincia, Camillo D’Angelo, ha fatto il punto della situazione sui lavori del Convitto modulare, a…

Continua a leggere

Prati di Tivo: alla Gst esce un commissario e ne entrano tre

Per sostituire il liquidatore dimissionario sono stati chiamati l’ex assessore regionale Giorgio D’Ignazio, l’ex consigliere comunale Passerini e il segretario generale Asbuc, Ferro TERAMO – Come nello stile di questa vicenda, che ci ha abituato a colpi di scena ormai da almeno 6 anni, anche la nomina dell nuovo commissario liquidatore della Gran Sasso Teramano, ha riservato questa mattina novità particolari. Intanto non sarà uno soltanto il professionista chiamato a ricoprire il ruolo che è stato del dimissionario Gabriele Di Natale: per sostituirne uno, infatti, ne sono stati chiamati addirittura…

Continua a leggere

Bisenti, lutto cittadino per la morte del consigliere comunale Modesti

Marino ‘il biondo’ era una persona benvoluta da tutti. Eletto nella maggioranza del sindaco Saputelli, aveva 64 anni BISENTI – Profonda commozione ha suscitato la notizia della scomparsa improvvisa, all’età di 64 anni, di Marino Modesti, consigliere comunale di maggioranza della giunta del sindaco Renzo Saputelli. Il cordoglio per la morte di un uomo da tutti definito perbene e sempre disponibile, conosciuto con il soprannome ‘il biondo’, ha accomunato i sindaci di Bisenti, Castiglione Messer Raimondo, Montefino, Arsita, Castilenti ed Elice, che hanno espresso pubblicamente la loro partecipazione al lutto.…

Continua a leggere