TERAMO Mentre il rettore chiudeva il Campus impedendo di fatto la lezione di Robert Faurisson, il Consiglio provinciale votava un ordine del giorno contro di essa. Voto a maggioranza, contrari Rando Angelini (Forza Italia) e Carlo Taraschi (Alleanza Nazionale). Nel'ordine del giorno si esprime 'contrarietà' allo svolgimento della lezione. L'ordine del giorno è stato presentato dal presidente del Consiglio Ugo Nori e dal presidente della Provincia, Ernino D'Agostino. “Rilevato che la predetta iniziativa _ si sostiene nel documento approvato _ è connotata da elementi antisemiti, il Consiglio esprime la propria contrarietà senza con ciò voler minimamente pregiudicare il diritto e la libertà di insegnamento che trova i suoi fondamenti nei percorsi e nel lavoro scientifico codificati a livello internazionale”. “Non entro nel merito delle tesi _ ha dichiarato invece Carlo Taraschi _ ma limitare la libertà altrui è un arbitrio e una prevaricazione. Non si può e non si deve impedire di parlare a chi non la pensa come noi. Oltretutto nell'ordine del giorno si fa riferimento a Faurisson come ad un negazionista mentre lui è un revisionista”. Rando Angelini, nel suo intervento, ha fatto riferimento al fatto che nel nostro Parlamento siede un ex terrorista: “Una circostanza che mi fa rabbrividire ma che, comunque, fa riflettere. A nessuno può essere negata la libertà di parola e l'Università è il luogo del confronto per eccellenza”. Nel dibattito sono intervenuti anche Antonio Topitti e Arnaldo Di Rocco (Ds) i quali hanno sottolineato che in questa specifica circostanza non si tratta di limitare la “libertà di parola” ma di impedire che una tesi “discutibile sul piano storico e scientifico” venga proposta in un'aula universitaria “luogo di confronto ma soprattutto di educazione e formazione dei giovani”
-
Martina Maranella lascia il consiglio, (ri)entra Rapagnani
La consigliera Pd e già assessora all’ambiente si è dimessa per motivazioni personali TERAMO – Cambio... -
L’avvocata Mazzilli nominata commissario comunale di Azione
Subentra al consigliere comunale e segretario provinciale Alessio D’Egidio. E’ stata presidente delle Acli di Teramo... -
La politica e Giulianova perdono Paolo Vasanella
Ha combattuto contro la malattia, spegnendosi all’età di 74 anni. Cinque volte consigliere comunale e una...