TERAMO Una buona notizia per il nuovo stadio di Teramo in attesa dell'ok della commissione di vigilanza sugli spettacoli , alla vigilia del sopralluogo di domattina, arriva dall'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive del Viminale una delle autorità chiamate a pronunciarsi sul nuovo impianto teramano che, come si sa, è stato costruito senza barriere tra campo e spalti. Ebbene, proprio questa indicazione arriva dall'Osservatorio, ovvero intensificare la sperimentazione degli 'stadi senza barriere', cioé senza separazione tra spettatori e campo di gioco, come già accade in alcuni campi della serie dilettanti. Negli 'stadi senza barriere', la sicurezza interna è garantita dall'organizzatore dell'evento, anche con l'impiego di steward nonostante questi non siano obbligatoriamente previsti dalla norma. Nelle prossime giornate l'esperimento è previsto nel 'Rione Pace' di Macerata, a Calceraniga a Lago in provincia di Trento e a Gradisca d'Isonzo vicino Gorizia, dove le locali Autorità di pubblica sicurezza hanno espresso il proprio parere favorevole. 'Perché queste esperienze trovino presto ulteriori campi di sperimentazione spiega l'Osservatorio un Gruppo di esperti sta già lavorando per delineare le caratteristiche di sicurezza per tutti i numerosissimi impianti delle serie dilettantistiche che costituiscono una vera e propria palestra di formazione, anche culturale, sia per gli atleti che per i tifosi nella prospettiva di stadi moderni ed accoglienti'.
-
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La... -
Cede il solaio della canonica, operaio in ospedale
Morro d’Oro: un 54enne ferito nel cantiere accanto alla chiesa di San Nicola. Non è in... -
A Cellino installato un Atm Postamat di ultima generazione
Nella filiale di via Duca degli Abruzzi è già operativo lo sportello automatico con numerose opzioni...