TERAMO- L’anticipo fra Teramo e Milano regala emozioni tanto che c’è voluto un tempo supplementare per assegnare la vittoria dopo che era finita sul 78-78. Nell’appendice Mancinelli (27 punti alla fine)fa davvero la differenza e Milano alza le mani al cielo 83-89. Comunque Teramo ci ha messo tutto quanto aveva in corpo per tentare l’impresa che, se riuscita avrebbe fatto urlare probabilmente l’intera comunità sportiva regionale. Milano ha costruito il suo successo pian piano. Equilibrio nel primo quarto anche se Milano non parte innestando il turbo ma sul finire il tabellone segnerà un solo punto di distacco dei biancorossi d’Abruzzo (22-21). Nel secondo quarto Teramo prova l’allungo,Milano risponde e d’altra parte non potrebbe essere diversamente. E gli ospiti chiudono sul parziale di 38-39. Un ispirato Mancinelli lancia Milano (24’ 43-53), Teramo si rialza e Boscagin ci mette la mano (27’ 55-57), tecnico alla panchina per le proteste di Bucchi, si chiude sul 59-60. L’ultimo quarto Teramo ci prova a sognare (34’68-64),Rocca commette fallo, Fletcher ne azzecca uno su due nei liberi concessi, Ahearn spara da tre e realizza (72-64), Diener da tre (75-68), Milano scopre la paura,75-72 a due dal termine. Poi parità 75-75, Teramo perde Fletcher, Mancinelli urla la sua rabbia da tre (75-78), Teramo con due liberi si avvicina 77-78, Rocca fa fallo, Hall dalla lunetta va dentro il primo 78-78 il secondo sbatte sul ferro si va ai supplementari. Mancinelli, Jaaber e Rocca non falliscono il bersaglio, Milano si aggiudica la contesa anche se Teramo con poca lucidità gli ha agevolato la scalata al successo. TERAMO: Serafini, Zoroski 15(0-3,5 -6), Ahearn 11 (0-3,3 -5), Boscagin 6(0-1, 2-5), Lulli (0-1,), Diener 12 (1-8,2-5), Martelli, Rullo, Hall 23(2-5,5-9)) Shaw (0 -1), Polonara 7 (2-2,), Fletcher 9 (3-4); all. Capobianco. MILANO: Mancinelli 27 (8-16, 3-4)), Pecherov 7(3-5,0 -1), Maciulis 8(2-4,1-4), Mordente 2 (1-1,0-1), Finley 10(4-6,0 -3), Jaaber 3 (1-2,0-1), Rocca 14(7-9,), Melli Petravicius 4(2-3), Ganeto, Nardi, Hawkins 14(4-7, 1-2)); all. Buchi. ARBITRI: Lamonica, Sabetta, Capurro. NOTE: parziali:22 – 21,38 -39, 59-60; da 2 T 8/28, M 32/53; da 3 T 17/30, M 5 /16; liberi: T 16/19; M 10/15. R T 28 (9 o, d19) Pp T 22 , M 17,Pr T 17, M 23, A T 12,M 18. Uscito per 5 falli Fletcher 38’ 75-73.
-
La Nova Campli compie 10 anni: torta ‘a spicchi’ farcita di successi
La presidentessa Tiziana Di Blasio celebra sui social il compleanno. In due lustri obiettivi centrati: basket... -
La Mediterranea rompe il ghiaccio, Stirpe: “Vittoria dedicata a mio padre”
Difesa super e grande carattere per battere Bramante Pesaro di 11. Per il tecnico biancorosso un... -
La Mediterranea a caccia dei primi punti incrocia Ozzano
Serie B Interregionale di basket: la squadra di Stirpe impegnata al PalaBinchi alle 18 TERAMO –...