TERAMO – Sono iniziati ad Atri nei giorni scorsi alcuni interventi di abbattimento delle barriere architettoniche che interessano principalmente il centro storico, in particolare piazza Duchi D’Acquaviva e piazza Duomo, ma lavori sono previsti anche in via Finocchi, in viale Gran Sasso e in altre zone cittadine.Una serie di scivoli ed attraversamenti elimineranno ostacoli ed impedimenti e permetteranno una fruizione ottimale dei marciapiedi e dei percorsi pedonali cittadini, garantendo la possibilità di accesso facilitato in molte aree attualmente inadeguate. “Verranno così ovviate una serie di limitazioni che riguardano la difficoltà di spostamento e la comodità di accesso ad alcuni edifici – si legge in una nota diffusa dal Comune – migliorando la qualità della vita e la circolazione pedonale in città, non solo per le persone con limitata capacità motoria, ma anche a passeggini e carrozzine e a tutti coloro che, per motivi di età o per eventi occasionali, incontrano difficoltà”. Gli interventi, dichiara l’assessore ai lavori pubblici Francesco Filiani, “sono finanziati dall’amministrazione comunale che ha stanziato un fondo di 50mila euro destinato al superamento delle barriere architettoniche”. Oltre all’adeguamento dei percorsi pedonali sono previsti altri interventi che riguarderanno l’accessibilità e la fruibilità degli edifici e degli spazi pubblici, a partire dal Teatro Comunale, allo stato attuale non adeguato a chi ha difficoltà motorie.
-
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La... -
Cede il solaio della canonica, operaio in ospedale
Morro d’Oro: un 54enne ferito nel cantiere accanto alla chiesa di San Nicola. Non è in... -
A Cellino installato un Atm Postamat di ultima generazione
Nella filiale di via Duca degli Abruzzi è già operativo lo sportello automatico con numerose opzioni...