TERAMO – Il pane sarà il protagonista della giornata organizzata dall’Istituto professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente "Di Poppa Rozzi" di Teramo. Sabato, nella sede di Piano d’Accio, si tiene l’incontro sul tema “Pane, dono della natura e del lavoro dell’uomo". Una visita alla serra e ai laboratori didattici con una analisi semplice su latte, olio e vino aprirà la mattinata; seguirà una lezione multimediale sul pane, con un vero laboratorio di panificazione, organizzato dagli studenti in collaborazione con il panificio "Il fornaio" di San Nicolò a Tordino. Alle 11 si terrà poi la premiazione dei concorsi banditi sul tema con assaggi di pane e olio per tutti. La manifestazione prevede la presenza di alcune scolaresche delle scuole medie e, soprattutto, l’illustrazione di una interessante novità: la coltivazione delle alghe per la preparazione del Biodiesel.
-
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La... -
Cede il solaio della canonica, operaio in ospedale
Morro d’Oro: un 54enne ferito nel cantiere accanto alla chiesa di San Nicola. Non è in... -
A Cellino installato un Atm Postamat di ultima generazione
Nella filiale di via Duca degli Abruzzi è già operativo lo sportello automatico con numerose opzioni...