L’AQUILA – È entrato ieri in vigore un provvedimento della Regione Abruzzo che prevede la "monoprescrizione per i farmaci antinfiammatori". Il decreto riguarda le medicine che vengono assunte per via iniettiva (per esempio quelle che devono essere iniettate con siringa) o che servono per determinate terapie cardiovascolari. In pratica, se un farmaco è in vendita in una confezione che copre un mese, i medici potranno prescriverne una sola scatola per volta: dopo trenta giorni sarà necessaria una seconda ricetta. La regola è stata introdotta per contribuire al contenimento della spesa farmaceutica, ma non si applica agli antinfiammatori che hanno una più vasta diffusione tra i cittadini (farmaci antiulcera, ad assunzione orale, ecc).
-
In onda su Tv6 la serie sui beni archeologici di Interamnia
Una passeggiata tra i tesori cittadini con l’ex funzionario archeologo della Sovrintendenza Torrieri, nella produzione della... -
Appello dei famigliari: questa donna è scomparsa a Sant’Egidio
Santa Spina ha 77 anni e si muove a bordo di una Fiat 600 vecchio modello... -
Inaugurato il Master in redazione degli atti amministrativi di UniTe e Senato
Le lezioni cominceranno il 7 febbraio. Previsti due fasi formative, un tirocinio a Bruxelles e una...