TERAMO – Sono arrivati con taccuini alla mano e macchine fotografiche i trenta universitari tedeschi del Politecnico di Osnabruek (Germania) che, questo pomeriggio alle 15, hanno visitato l’ospedale di Sant’Omero, considerato un modello di sanità da studiare. I ragazzi del Corso di Economia Aziendale e Gestione del Sistema Sanitario e degli Enti Ospedalieri, accompagnati dal Professor Massimo Pizzingrilli, Titolare dei Corsi di Lingua e Cultura Italiana e Responsabile dei Rapporti con le Università Italiane, hanno incontrato il direttore generale della Asl Giustino Varrassi, che insieme al sindaco di Sant’Omero Alberto Pompizi e al direttore amministrativo della Asl Lucio Ambrosj, che hanno illustrato le peculiarità dell’ospedale anche in relazione alle esigenze e le caratteristiche del territorio in cui è inserito. I ragazzi hanno giudicato molto interessante l’esperienza di poter confrontare i due sistemi sanitari, sotto i diversi punti di vista dell’organizzazione e della distribuzione dei posti riservati ai degenti, della gestione dei reparti e del rifornimento dei medicamenti potendo verificare in maniera diretta, sul posto, quanto illustrato dai responsabili della struttura.
-
Perde il controllo per un colpo di sonno: l’auto si ferma grazie ai ‘cordoli’
Via De Gasperi: dopo le tante polemiche, il primo incidente dalla loro installazione conferma la sicurezza... -
Metalmeccanici Cgil, Natascia Innamorati nuovo segretario regionale
E’ stata eletta questa mattina a Pescara: a 39 anni la dirigente sindacale teramana guiderà anche... -
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La...