SILVI – Attenti ai truffatori del “porta a porta”. Dopo i casi teramani segnalati dalla stessa Team, adesso è l’amministrazione comunale di Silvi a mettere in guardia i propri concittadini. Il copione sembra ripetersi: in genere vengono avvicinati degli anziani (tant’è vero che molte denunce sono arrivate proprio nei centri a loro dedicati) da persone che cercano di introdursi in casa con la scusa di aiutare a fare la raccolta differenziata oppure di offrire materiale utile per lo svolgimento del servizio. Tutto falso, ovviamente. “Nel caso in cui qualcuno venga avvicinato da persone che offrono assistenza al riguardo si prega di segnalare immediatamente la vicenda alle forze dell’ordine”, afferma il sindaco Gaetano Vallescura, che ricorda ai cittadini la possibilità di ritirare tutto il materiale per la raccolta presso l’ufficio della Diodoro Ecologica in via Roma 285. “Nessun altro organo, ufficio o persona può svolgere queste mansioni”, sottolinea Vallescura.
-
Il procuratore Guerriero racconta la difficile esperienza di un Pm
Già capo della procura locale, torna a Teramo il 3 aprile per presentare il suo libro,... -
Denunciato straniero senza biglietto: aveva aggredito una capotreno
Il 30enne extracomunitario alla stazione di Giulianova aveva reagito con violenza alla richiesta di esibire il... -
Bisenti, lutto cittadino per la morte del consigliere comunale Modesti
Marino ‘il biondo’ era una persona benvoluta da tutti. Eletto nella maggioranza del sindaco Saputelli, aveva...