TERAMO – La macchina organizzativa coordinata ieri nel corso di un vertice in Comune non si è fatta trovare impreparata alle nuove precipitazioni nevose che hanno interessato nuovamente la provincia di Teramo. La Team ha effettato il ritiro porta a porta della frazione secca e ha ripreso il servizio anche nelle frazioni. Qualche precisazione arriva però dagli uffici della municipaizzata: “Il alcune vie dove la pendenza delle salite è ripida o dove le macchine parcheggiate piene di neve impediscono il passaggio degli operatori, è possibile lasciare i mastelli lungo le vie principali più prossime alle abitazioni che vengono comunque garantite”. E’ il caso di Piano Solare o della zona di via San Venanzio dove la ripidità mette a rischio anche l’incolumità degli operatori alla guida di mezzi appesantiti dai carichi di rifiuti, dunque pericolosi. Riattivate anche le linee 4, 5 e 7 della Staur, rimaste interrotte da venerdì. Disservizi segnalano invece alcuni residenti di Colleparco nel recapito della posta. Poste Italiane, contattata dalla redazione di www.emmelle.it, precisa che i postini hanno difficoltà oggettive a recapitare la corrispondenza e arrivare con i mezzi nei pressi delle cassette postali poiché sono percorribili sono le direttrici stradali principali. Le urgenze e le raccomandate vengono tuttavia garantite.
-
Il procuratore Guerriero racconta la difficile esperienza di un Pm
Già capo della procura locale, torna a Teramo il 3 aprile per presentare il suo libro,... -
Denunciato straniero senza biglietto: aveva aggredito una capotreno
Il 30enne extracomunitario alla stazione di Giulianova aveva reagito con violenza alla richiesta di esibire il... -
Bisenti, lutto cittadino per la morte del consigliere comunale Modesti
Marino ‘il biondo’ era una persona benvoluta da tutti. Eletto nella maggioranza del sindaco Saputelli, aveva...