TERAMO – La porchetta più buona è quella di Andre Foco di Campli. E’ stato lui il vincitore della nota sagra allestita nella città farnese che si è conclusa ieri con la premiazione in piazza Vittorio Emanuele. Dopo il maestro porchettaio Foco si sono classificati Fulvio Pallotta ed Emidio Falasca. Il vincitore è stato scelto e votato da tre giurie tecniche, composte da enologi, giornalisti, cuochi esperti ed infine da una giuria popolare di 28 elementi, scelta a sorte tra i vari candidati. lI primo classificato della sagra è stato omaggiato di una coppia ed anche di un coltello nella cui lama è impresso lo stemma del Museo Archeologico Nazionale di Campli, dal Museo gentilmente offerto.__Grande l’affluenza di pubblico in tutte e quattro le serate di sagra in cui migiliaia di persone si sono riversate nella bella città d’arte camplese. La 41° edizione sè stata segnata dalla scomparsa improvvisa del presidente storico di giuria, il professor Nicola Biagio Natali, a cui è andato il ricordo commosso del presidente della proloco Francesco D’Isidoro, durante la premiazione.
-
Perde il controllo per un colpo di sonno: l’auto si ferma grazie ai ‘cordoli’
Via De Gasperi: dopo le tante polemiche, il primo incidente dalla loro installazione conferma la sicurezza... -
Metalmeccanici Cgil, Natascia Innamorati nuovo segretario regionale
E’ stata eletta questa mattina a Pescara: a 39 anni la dirigente sindacale teramana guiderà anche... -
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La...