TERAMO – Svincolo del Lotto zero alla Gammarana: è stata fissata per il’11 settembre la Conferenza dei servizi, a cui parteciperanno tutti gli Enti interessati, compresi Anas e Sovrintendenza. Un passaggio tecnico obbligato, a cui dovranno seguire altri step: la richiesta di approvazione da parte della Provincia, che dovrà stabilire la conformità con il Piano territoriale provinciale, e due passaggi in Consiglio comunale per l’approvazione definitiva della variante. Da questo momento in poi i cittadini interessati avranno 30 giorni di tempo per presentare delle osservazioni. «Entro fine anno – spiega l’assessore ai Progetti strategici Giacomo Agostinelli – dovrebbe essere concluso il procedimento relativo agli espropri. E’ importante mantenere l’attenzione su quest’opera, di rilevanza strategica per la città, puntando anche a far partire i lavori in tempi celeri, per non perdere i 2,5 milioni di finanziamento». La prossima settimana si discuterà inoltre del progetto di recupero e riqualificazione dei capannoni del Consorzio industriale, basato su uno studio commissionato dalla Regione Abruzzo alla Facoltà di Architettura di Pescara. Entro settembre verrà convocato un tavolo di concertazione a cui parteciperanno tutti gli attori coinvolti: il commissario del consorzio Raimondo Micheli, il presidente del comitato di quartiere della Gammarrana Alfonso Marcozzi, l’Università e il Comune. L’idea è quella di riqualificare l’area trasformando i capannoni, rimasti abbandonati per 20 anni, in locali moderni, pronti ad ospitare negozi ed uffici.
-
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La... -
Cede il solaio della canonica, operaio in ospedale
Morro d’Oro: un 54enne ferito nel cantiere accanto alla chiesa di San Nicola. Non è in... -
A Cellino installato un Atm Postamat di ultima generazione
Nella filiale di via Duca degli Abruzzi è già operativo lo sportello automatico con numerose opzioni...