TERAMO – Nuovi fondi arrivano dalla Regione per il Comune di Teramo nell’ambito degli interventi previsti dai Fondi Pisu per lo sviluppo urbano. Dopo gli 8 milioni di euro già stanziati, che serviranno per il rifacimento della viabilità e la realizzazione di un nuovo centro urbano a Colleatterrato, per la riqualificazione di Colleparco, e per la fermata ferroviaria a Piano d’Accio, arrivano una nuova somma che ammonta a 1 milione e mezzo di euro e che il Comune deve decidere come impiegare. Si tratta di un cifra che era stata “congelata” dalla Regione per le esigenze del terremoto e che è stata adesso messa a disposizione per realizzare nuovi interventi. Al momento, come puntualizzato dall’assessore all’Urbanistica Massimo Tassoni, c’è solo un punto fermo, quello del completamento dell’Ipogeo a piazza Garibaldi e della Villa Comunale. Sul piatto ci sarebbero anche altri interventi, ma l’assessore non si è sbottonato poiché vuole condividere le decisioni con la cabina di regia chiamata a dettare le linee di intervento e composta dal sindaco Maurizio Brucchi, dall’assessore Giorgio Di Giovangiacomo, dal dirigente Stefano Mariotti e dalla Regione come organo di controllo.
-
Perde il controllo per un colpo di sonno: l’auto si ferma grazie ai ‘cordoli’
Via De Gasperi: dopo le tante polemiche, il primo incidente dalla loro installazione conferma la sicurezza... -
Metalmeccanici Cgil, Natascia Innamorati nuovo segretario regionale
E’ stata eletta questa mattina a Pescara: a 39 anni la dirigente sindacale teramana guiderà anche... -
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La...