TERAMO – Sono iniziati ieri i lavori di ripristino del semaforo di Villa Pavone, fuori uso da oltre due mesi. Il problema si è venuto a creare in seguito ad alcuni lavori effettuati dall’Enel gas, ed in particolare ad una ruspa che ha tranciato i cavi sotterranei. Una situazione che ha provocato non pochi disagi ai residenti della zona e agli automobilisti che, per diversi motivi si trovano a transitare nella zona: in molti hanno segnalato, direttamente al sindaco Maurizio Brucchi, il rischio concreto di incidenti. I lavori, inizialmente programmati per lunedì scorso, sono slittati a causa della pioggia. «Entro sabato – afferma l’assessore ai Lavori pubblici Giorgio Di Giovangiacomo – l’impianto semaforico tornerà funzionante». Intanto va avanti anche il progetto della realizzazione del sottopasso di Cartecchio. «L’impegno delle Ferrovie a finanziare la metà dell’opera – aggiunge Di Giovangiacomo – è stato formalizzato ieri con una lettera ufficiale, in cui Rfi ha annunciato lo stanziamento di 1 milione e 250 mila euro. La parte restante sarà finanziata dalla Regione. Se non si riuscirà a coprire l’intero importo mancante, siamo pronti a mettere a disposizione una parte del fondi Pisu». Martedì la Giunta comunale approverà lo studio di fattibilità.
-
Perde il controllo per un colpo di sonno: l’auto si ferma grazie ai ‘cordoli’
Via De Gasperi: dopo le tante polemiche, il primo incidente dalla loro installazione conferma la sicurezza... -
Metalmeccanici Cgil, Natascia Innamorati nuovo segretario regionale
E’ stata eletta questa mattina a Pescara: a 39 anni la dirigente sindacale teramana guiderà anche... -
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La...