Rimborsi Cosap: finora è stato pagato meno del 50% delle richieste. A sollevare la questione, nel Consiglio comunale di ieri, il consigliere comunale del Pd Gianguido D’Alberto. «Si tratta – spiega D’Alberto – di richieste relative al 2010-2011, che riguardano i passi a raso, non sottoposti a tassazione. I cittadini che avevano già pagato la Cosap, hanno quindi presentato istanza di rimborso. Il Comune aveva assicurato che le somme sarebbero state liquidate entro lo scorso luglio, invece non è stato così». I rimborsi ancora non erogati ammontano a circa 35 mila euro, in tutto sono state 382 le richieste di risarcimento arrivate al Comune, finora solo 142 sono state effettivamente pagate. «Le pratiche lavorate – afferma il vicesindaco Alfonso Di Sabatino Martina – sono state 226, di queste la maggior parte è già stata liquidata, ne restano 84 che verranno saldate entro gennaio». Le altre pratiche stanno invece seguendo il complesso iter burocratico, che comprende anche i controlli dell’ufficio traffico.
-
Perde il controllo per un colpo di sonno: l’auto si ferma grazie ai ‘cordoli’
Via De Gasperi: dopo le tante polemiche, il primo incidente dalla loro installazione conferma la sicurezza... -
Metalmeccanici Cgil, Natascia Innamorati nuovo segretario regionale
E’ stata eletta questa mattina a Pescara: a 39 anni la dirigente sindacale teramana guiderà anche... -
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La...