TERAMO – Non c’è scampo per i teramani refrattari alla raccolta differenziata. Lunedì sono state elevate ben 106 multe, da 50 a 500 euro. Il massimo della sanzione è stato elevato a due famiglie che non rispettavano affatto il calendario della raccolta diffuso dalla Team, approfittando del lunedì, quando si butta l’indifferenziato, per gettare la spazzatura di un’intera settimana. I controlli sono stati effettuati in tutto il centro storico e continueranno anche nei prossimi giorni. Oltre ai dipendenti della Team il servizio è svolto da due vigili urbani, che hanno anche la facoltà di aprire buste e cassonetti per risalire in maniera specifica al proprietario del mastello. «Non si tratta – spiega l’assessore all’Ambiente Rudy Di Stefano – di un modo per fare cassa, ma di una misura necessaria, per non vanificare gli sforzi e l’attenzione delle tante famiglie che invece si impegnano nell’effettuare la raccolta in modo corretto e arrivare ad un obiettivo comune. Come è noto, è stato lasciato finora un ampio periodo per adeguarsi alla novità, dopo le campagne di informazione e gli avvisi spesso lasciati dal personale Team, adesso è arrivata la fase della repressione e delle multe».
-
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La... -
Cede il solaio della canonica, operaio in ospedale
Morro d’Oro: un 54enne ferito nel cantiere accanto alla chiesa di San Nicola. Non è in... -
A Cellino installato un Atm Postamat di ultima generazione
Nella filiale di via Duca degli Abruzzi è già operativo lo sportello automatico con numerose opzioni...