TERAMO – E’ diventato un appuntamento tradizionale e i teramani hanno dimostrato ancora una volta di apprezzare l’iniziativa dei Vigili del Fuoco, che anche oggi pomeriggio hanno aiutato e organizzato la befana a scendere tra adulti e piccoli in attesa nella centralissima piazza Martiri della libertà. La "vecchina" si è presa un "quarto d’ora accademico" per palesarsi, visto che è spuntata dal campanile a cavallo della scopa alle 17,45 tra le incitazioni dei bambini che l’aspettavano come gli altri anni alle 17,30. Come per incanto, la befana è scesa sospesa nell’aria, fino ad atterrare tra i bambini festanti che avevano fatto a… gomitate per raccogliere calendari, maritozzi alla marmellata, merendine distribuite dai vigili, e le tantissime caramelle che la vecchina aveva lanciato dall’alto. Circa un migliaio di persone ha atteso con pazienza l’appuntamento, ancora una volta organizzato in piena sicurezza e in maniera impeccabile dal personale del comando provinciale dei vigili del fuoco di Teramo. Il vigile che ha preso il volto della Befana è stato Aurelio Ferreo.
-
Perde il controllo per un colpo di sonno: l’auto si ferma grazie ai ‘cordoli’
Via De Gasperi: dopo le tante polemiche, il primo incidente dalla loro installazione conferma la sicurezza... -
Metalmeccanici Cgil, Natascia Innamorati nuovo segretario regionale
E’ stata eletta questa mattina a Pescara: a 39 anni la dirigente sindacale teramana guiderà anche... -
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La...