TERAMO – Una ‘rete’ per garantire lo scambio di informazioni da ‘pubblicare’ su una bacheca virtuale, strumento decisivo per le associazioni di volontariato per dare risposte operative ai bisogni del territorio. E’ un sistema di sussidarietà orizzontale, l’obiettivo che l’assessorato alle politiche sociali del comune di Teramo, attraverso l’assessore Giorgio D’Ignazio, vuole perseguire. Per questo motivo, D’Ignazio ha radunato le forze del volontariato attivo in sala consiliare per discutere delle nuove emergenze sociali, provocate dalla crisi che sta attraversando il Paese. Una risposta forte è arrivata dalle associazioni, pronte e disponibili quando si parla di sociale e di solidarietà, che costituiscono un concreto supporto alla struttura comunale laddove questa si trova nell’imposibilità di far fronte ai bisogni primari riscontrati tra la gente. Ad esse, e in particolare alla Croce Rossa, al Centro Servizi per il volontariato e alla Caritas, «per l’impegno profuso al fine di raggiungere questo importante servizio a favore della città».
-
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La... -
Cede il solaio della canonica, operaio in ospedale
Morro d’Oro: un 54enne ferito nel cantiere accanto alla chiesa di San Nicola. Non è in... -
A Cellino installato un Atm Postamat di ultima generazione
Nella filiale di via Duca degli Abruzzi è già operativo lo sportello automatico con numerose opzioni...