Piazza Dante, il parcheggio a raso sparirà per far posto al nuovo arredo

TERAMO – Menre il Comune si avvia con tutta probabilità all’apertura di un contenzioso legale con la ditta privata che gestisce il parcheggio sotterraneo di Piazza Dante, nei programmi immediati dell’amministrazione comunale c’è la conclusione del progetto di semipedonalizzazione dell’area tra il Liceo Delfico e via Carducci. In sostnza spariranno i parchggi a raso e al loro posto di completerà l’arredo della piazza, secondo quanto previsto dal progetto inziale che ha portato alla realizzazione del parcheggio sotterraneo. «Per quanto riguarda l’arredo urbano, procederemo per step», aggiunge Brucchi. La questione al momento è seguita dall’ufficio legale dell’Ente, tra una settimana al massimo si saprà se verrà raggiunto l’accordo o si dovrà seguire la strada del contenzioso legale. 

RIAPRE LA VILLA COMUNALE. Riapre domani la Villa Comunale, dopo alcuni lavori di manutenziane straordinaria iniziati dieci giorni fa. I lavori, illustrati dall’assessore all’Ambiente Rudy Di Stefano, sono stati eseguiti in collaborazione con la Teramo Ambiente e l’Ufficio tecnico del Comune. Nello specifico, oltre alla pulizia del laghetto, il cui livello è stato abbassato per consentire l’immissione di acqua pulita, è stato sistemato il ponticello in legno rotto da diverso tempo. Sostituita e risistemata anche la brecciolina del percorso pedonale. Nel corso dei lavori sono state sostituite le panchine rotte ed è stata riparata un condotta fognaria collegata al laghetto, che spesso a causa della sua ostruzione, causava degli sversamenti d’acqua lunga la pavimentazione di piazza Garibaldi.

PONTE VEZZOLA – Proseguono intanto lavori su Ponte Vezzola. Stamattina il sindaco ha effettuato un sopralluogo per controllare l’andamento del cantiere. «E’ iniziata la fase di smontaggio del ponte – afferma Brucchi – il prossimo passaggio sarà la sistemazione delle nuove travi di sostegno. Intanto anche l’Enel gas sta svolgendo degli interventi di posizionamento dei sottoservizi, al termine dei quali verrà sistemato tutto il manto stradale. I lavori procedono secondo il cronoprogramma, il 31 maggio il ponte sarà riaperto».