TERAMO – «Bene il Piano strategico per il rilancio della Gammarana, ma non dimentichiamoci di via Einaudi». A lanciare la richiesta, corredata da immagini che rendono l’idea dello stato della strada, è l’associazione Gammarana insieme. «Si parla di grandi progetti di riqualificazione – afferma il presidente dell’associazione Carlo Nanni – ma non si fa nulla per questa via, dove non viene tagliata l’erba da tempo, gli asfalti non sono curati da decenni, e, come se non bastasse, all’incuria dell’amministrazione si aggiunge anche la maleducazione dei cittadini, che gettano rifiuti, creando mini discariche a cielo aperto. Il nostro appello va quindi al sindaco e a tutti gli amministratori, affinché si faccia qualcosa, in fondo basterebbe poco, e soprattutto affinché non si creino, all’interno di uno stesso quartiere, zone di serie a e altre di serie b».
-
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La... -
Cede il solaio della canonica, operaio in ospedale
Morro d’Oro: un 54enne ferito nel cantiere accanto alla chiesa di San Nicola. Non è in... -
A Cellino installato un Atm Postamat di ultima generazione
Nella filiale di via Duca degli Abruzzi è già operativo lo sportello automatico con numerose opzioni...