TERAMO – Mori’ folgorato a soli 22 anni mentre lavorava nel cantiere edile di un’azienda a Colonnella. La tragedia di Luca Scardozzi, che era alle dipendenze della ditta del padre, avvenne a luglio del 2003. Per quella morte (il giovane urto’ con il braccio della gru idraulica i tralicci elettrici ricevendo una scarica fatale) il padre ed il direttore dei lavori vennero assolti perche’ il fatto non costituisce reato e per non aver commesso il fatto, nel 2006, dal giudice monocratico di Giulianova. Ora, la Corte d’Appello di fronte alla quale la madre del ragazzo aveva impugnato la sentenza di primo grado per i soli effetti civili, ha stabilito il risarcimento per quella morte. Riformando parzialmente la sentenza del giudice di Giulianova, la Corte ha ritenuto responsabili in solido i due imputati dell’epoca riconoscendo alla madre del 22enne una provvisionale di 100mila euro in attesa che la maggior somma venga calcolata e stabilita in separata sede.
-
Perde il controllo per un colpo di sonno: l’auto si ferma grazie ai ‘cordoli’
Via De Gasperi: dopo le tante polemiche, il primo incidente dalla loro installazione conferma la sicurezza... -
Metalmeccanici Cgil, Natascia Innamorati nuovo segretario regionale
E’ stata eletta questa mattina a Pescara: a 39 anni la dirigente sindacale teramana guiderà anche... -
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La...