L'Ateneo teramano lancia il primo talent canoro universitario

TERAMO – Un talent canoro dedicato agli studenti universitari, ma anche agli esterni, dai 18 ai 40 anni. A lanciarlo è l’Ateneo teramano. L’evento, organizzato dai ragazzi di Scienze della Comunicazione, si intitola “Uniti Unite” e sarà diviso in tre fasi: la selezione dei partecipanti, il concorso vero e proprio e la serata finale. Una giuria tecnica sceglierà i migliori talenti musicali, tra i 12 cantanti che verranno selezionati. Il premio in palio è interessante: si tratta dell’incisione di un singolo inedito e una lezione-audizione con Dario Faini, autore ed editore Universal. Della giuria faranno parte esperti di musica, ma anche docenti dell’Ateneo, come Paola Besutti, musicologa e pianista, oltre che docente di Musica e comunicazione presso l’Ateneo teramano, che ha collaborato alla realizzazione dell’iniziativa insieme ai ragazzi. «Si tratta – spiega il rettore Luciano D’Amico – del primo talent Universitario pe cantanti in Italia, che prevede di seguire i concorrenti in un percorso di formazione all’interno dell’Università, fino alla finale». La serata finale sarà multitematica, con coreografie di danza, esibizioni di ospiti ed intrattenimenti vari. I concorrenti potranno esercitarsi settimanalmente all’interno del Campus, dove saranno messe a loro disposizione tutte le attrezzature necessarie, le giornate di Campus saranno riprese e pubblicate sul sito.  Ci si potrà candidare all’indirizzo mail infounitiunite@gmail.com. Le audizioni si svolgeranno al pub King Arthur. «Intendiamo fare di Teramo un  polo musicologico a livello regionale, per questo stiamo prendendo contatti anche con  gli altri Atenei. Coinvolgeremo anche il Braga, che intanto sta preparando un’esibizone per la Notte dei ricercatori del 26 settembre».