ROMA – Marco Pannella è stato dimesso dalla rianimazione del Policlinico Gemelli e affidato alle cure del professore Francesco Snider, direttore di Chirurgia vascolare, che ha coordinato l’equipe operatoria. Lo ha reso noto l’Ansa. Il bollettino medico del nosocomio romano parla di funzioni cardiocircolatorie e respiratorie buone. Già dalle prime ore di ieri è in respiro spontaneo, senza ossigenoterapia. Le funzioni neurologiche sono poi assolutamente integre, con una perfetta interazione ambientale. L’intervento di ieri ha riguardato l’aorta addominale. Intanto c’è chi lo propone al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per la nomina a senatore a vita. Lo fa Mariano Rabino, deputato e responsabile organizzazione ed enti locali di Scelta Civica. "Marco Pannella – sottolinea Rabino – ha dedicato la propria esistenza a battaglie politiche importanti e controverse, in maniera generosa e disinteressata, con il gusto dello scandalo ma con un assoluto rigore morale, che ha fatto del Partito Radicale la sola forza politica che ha attraversato la storia della Prima e delle Seconda Repubblica senza essere lambito da alcuna inchiesta per fatti di corruzione. Non c’è bisogno di condividere tutte o molte delle battaglie che Pannella ha condotto, sempre in nome degli ultimi, dalla fame nel mondo, alla condizione dei detenuti in Italia, per riconoscere i suoi indubbi meriti in campo sociale e la sua infaticabile azione di provocatore delle coscienze".
-
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La... -
Cede il solaio della canonica, operaio in ospedale
Morro d’Oro: un 54enne ferito nel cantiere accanto alla chiesa di San Nicola. Non è in... -
A Cellino installato un Atm Postamat di ultima generazione
Nella filiale di via Duca degli Abruzzi è già operativo lo sportello automatico con numerose opzioni...