TERAMO – La giunta regionale ha assegnato 500mila euro al Comune di Sant’Omero, per la realizzazione delle opere di recupero, sistemazione e valorizzazione del complesso monumentale di Santa Maria a Vico, la chiesa piu’ antica d’Abruzzo. Il fondo sara’ destinato al recupero dell’area, in modo particolare, al completamento dei lavori di ristrutturazione del fabbricato adiacente l’antica chiesa di Santa Maria a Vico. L’immobile, che gia’ in passato aveva ricevuto fondi per l’esecuzione dei lavori di adeguamento e consolidamento strutturale, potra’, cosi’, essere interamente recuperato e destinato alla realizzazione dell’Istituto d’Arte Romanica Abruzzese. Assieme ai lavori di realizzazione del sagrato della chiesa, che l’amministrazione comunale, di concerto con la Soprintendenza per i Beni Architettonici, ha avviato da pochi mesi, la ristrutturazione del fabbricato permettera’ al sito di Santa Maria a Vico di diventare un importantissimo polo di studio e ricerca sull’arte romanica abruzzese.
-
Martina Maranella lascia il consiglio, (ri)entra Rapagnani
La consigliera Pd e già assessora all’ambiente si è dimessa per motivazioni personali TERAMO – Cambio... -
L’avvocata Mazzilli nominata commissario comunale di Azione
Subentra al consigliere comunale e segretario provinciale Alessio D’Egidio. E’ stata presidente delle Acli di Teramo... -
La politica e Giulianova perdono Paolo Vasanella
Ha combattuto contro la malattia, spegnendosi all’età di 74 anni. Cinque volte consigliere comunale e una...