TERAMO – Si va schiarendo sempre più l’orizzonte per il liceo musicale Braga di Teramo. Dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca arriva un fondo di 292.882,20 euro, destinati nel quadro di un complessivo stanziamento a favore di istituzioni analoghe operanti in molte città d’Italia per “rimediare alle gravi difficoltà finanziarie degli istituti Superiori di Studi Musicali non statali nell’ambito del sistema dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica”. Il finanziamento complessivo è di 5 milioni di euro, ripartiti tra 20 Istituti musicali pareggiati, quali ad esempio Ancona, Bergamo Lucca, Pavia, Rimini. Il criterio di ripartizione ha assegnato a tutti gli Istituti una quota identica iniziale di 125.000 euro cui poi se n’è aggiunta un’altra, diversa da sede a sede, riferita al numero degli iscritti e all’offerta formativa capace di suscitare maggiore interesse”; in questo secondo criterio, l’Istituto teramano è stato preceduto solo da Catania, Taranto e Caltanisetta. Il Sindaco uscente Maurizio Brucchi, che ha diffuso la notizia, commenta così la deicione:“Premia il lavoro paziente e attento di questi anni e riconosce implicitamente il valore dell’Istituto Braga, eccellenza del nostro territorio ma, evidentemente, anche punto di riferimento culturale del centro-sud”.
-
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La... -
Cede il solaio della canonica, operaio in ospedale
Morro d’Oro: un 54enne ferito nel cantiere accanto alla chiesa di San Nicola. Non è in... -
A Cellino installato un Atm Postamat di ultima generazione
Nella filiale di via Duca degli Abruzzi è già operativo lo sportello automatico con numerose opzioni...