ISOLA G.S – Il titolare di un esercizio pubblico di Isola del Gran Sasso è stato multato e denunciato alla magistratura perchè gli agenti della Forestale hanno trovato nel suo locale un’ingente quantità di radici di genziana (Gentiana Lutea). Gli uomini della Forestale sono intervenuti su una segnalazione che riferiva della presenza di una produzione artigianale di liquore a base appunto di questa pianta che è specie protetta. Le radici erano tagliate a listelli, sezionate ed esposte per l’essiccazione, appunto per la produzione di liquore. Il tutto è stato sequestrato, il titolare multato e denunciato per violazione delle disposizioni di legge: la genziana è infatti ricompresa nell’elenco delle piante officinali e la sua tutela è dovuta al pericolo di estinzione per la limitata diffusione e per la difficoltà di coltivazione, elemento quest’ultimo che la rendono particolarmente ‘appetibile’ e ricercata nella liquoreria.
-
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La... -
Cede il solaio della canonica, operaio in ospedale
Morro d’Oro: un 54enne ferito nel cantiere accanto alla chiesa di San Nicola. Non è in... -
A Cellino installato un Atm Postamat di ultima generazione
Nella filiale di via Duca degli Abruzzi è già operativo lo sportello automatico con numerose opzioni...