TERAMO – Sono stati pubblicati questa mattina all’Albo pretorio della Provincia, nella sezione delibere di giunta – in attesa che venga modificata nella corretta dicitura amministrativa conseguente alla riforma "deliberazione del Presidente della Provincia" -, tutti gli atti che il neo presidente della Provincia, Renzo Di Sabatino, ha assunto venerdì scorso sull’assetto organizzativo dell’ente e la revisione dei compensi del Nucleo di valutazione. Nel dettaglio, quella che porta il numero 1 è la delibera che riguarda l’assetto organizzativo provvisorio con cui è stata soppressa la figura del direttore generale, compito affidato dalla giunta Catarra a Gianna Becci, con cui stati aboliti gli "interim dirigenziali", soppressa la dirigenza a tempo determinato del settore lavori pubblici. In essa è previsto anche il segretario generale, la stessa Gianni Becci, assumerà le funzioni dei settori B1 e B6 e alcune funzioni "indispensabili a mantenere stabile l’attività amministrativa e operativa dell’ente" che non possono essere interrotte. Tutto questo a costo zero, come si evince dalla delibera stessa. A dicembre comunque entrerà in vigore l’assetto definitivo dell’ente. Le dirigenze dunque scendono a sette in totale, perchè, come sottolineato nella nota della Provincia, «i settori fino ad oggi retti “ad interim” e quindi con compensi aggiuntivi ai dirigenti sono stati redistribuiti o riassegnati, come già detto senza alcun compenso».
-
Martina Maranella lascia il consiglio, (ri)entra Rapagnani
La consigliera Pd e già assessora all’ambiente si è dimessa per motivazioni personali TERAMO – Cambio... -
L’avvocata Mazzilli nominata commissario comunale di Azione
Subentra al consigliere comunale e segretario provinciale Alessio D’Egidio. E’ stata presidente delle Acli di Teramo... -
La politica e Giulianova perdono Paolo Vasanella
Ha combattuto contro la malattia, spegnendosi all’età di 74 anni. Cinque volte consigliere comunale e una...