TERAMO – Dopo il Tordino qualche mese fa adesso il torrente Vezzola è vittima di sversamenti selvaggi. Sono stati in tanti questa mattina a segnalare la presenza di una preoccupante schiuma lungo il corso dell’acqua, ben visibile anche dal percorso cittadino del lungofiume e dai ponticelli in legno di attraversamento della pista ciclopedonale. La pioggia della scorsa notte e il dilavamento della corrente del piccolo corso d’acqua ha diminuito l’effetto visivo in tarda mattinata ma c’è stato chi ha scattato foto e ha chiesto l’intervento delle autorità preposte per individuare i responsabili dell’immissione di prodotti inquinanti e poco solubili nel Vezzola. Anche le nostre foto testimoniano la presenza di qualche residuo nel tratto all’altezza del centro commerciale Lidl-Brico di via De Gasperi. Molti ricorderanno lo scempio verificatosi quest’estate sul Tordino, ben visibile con i suoi effetti al Ponte a Catena: in quel caso intervennero due assessori regionali sul posto, Pepe e Mazzocca, a verificare di persona i danni al fiume. Fu anche individuata e denunciata l’azienda agricola responsabile dello sversamento a monte.
-
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La... -
Cede il solaio della canonica, operaio in ospedale
Morro d’Oro: un 54enne ferito nel cantiere accanto alla chiesa di San Nicola. Non è in... -
A Cellino installato un Atm Postamat di ultima generazione
Nella filiale di via Duca degli Abruzzi è già operativo lo sportello automatico con numerose opzioni...