TERAMO – Una boccata d’ossigeno arriva per il ripristino del dissesto idrogeologico della collina di Colleparco. Ieri la Giunta comunale, su impulso dell’assessore ai Lavori Pubblici Giorgio Di Giovangiacomo, ha approvato il progetto preliminare per mettere in sicurezza il versante franoso di Coste Sant’Agostino grazie all’arrivo di 350mila euro stanziati dalla Regione Abruzzo. Si tratta in realtà di un primo intervento per arginare l’annoso problema per il quale il Comune aveva chiesto una somma complessiva di 700 mila euro. Sempre in Giunta è stato deliberato il via libera a una serie di lavori di riqualificazione nel quartiere di Colleatterrato basso, accanto alla nuova chiesa che sta realizzando la Curia. Grazie a un ribasso di gare il Comune potrà contare su nuove somme che si aggiungono al milione di euro iniziale stanziato per la realizzazione di una nuova piazza e nuove aree verdi adiacenti alla nuova parrocchia in costruzione. «I fondi», come ha spiegato l’assessore Di Giovangiacomo «serviranno anche per la creazione di percorsi pedonali di collegamento tra la scuola, la chiesa e il centro sportivo del quartiere».
-
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La... -
Cede il solaio della canonica, operaio in ospedale
Morro d’Oro: un 54enne ferito nel cantiere accanto alla chiesa di San Nicola. Non è in... -
A Cellino installato un Atm Postamat di ultima generazione
Nella filiale di via Duca degli Abruzzi è già operativo lo sportello automatico con numerose opzioni...