TERAMO – A Civitella ci saranno presto maggiori controlli di polizia, telecamere di sorveglianza nelle zone urbane ritenute più critiche e i residenti saranno sollecitati ad installare sistemi di allarme e a segnalare presenze sospette e spaccio di droga. E’ quanto emerso dalla riunione che oggi si è tenuta in Prefettura, su richiesta del sindaco Cristina Di Pietro. Quest’ultima aveva rappresentato la preoccupazione per l’aumento dei furti in abitazione e, sempre a Civitella del Tronto e a Villa Lempa, di episodi evidenti di spaccio di droga. La riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica che si è tenuta oggi ha dunque avuto come esito la divisione dei compiti tra Comune, Unione dei Comuni e forze di polizia. A fronte del maggiore impegno di queste ultime, infatti, per contrastare la microcriminalità, il Comune, come già del resto progettato con l’Unione dei Comuni della Val Vibrata, provvederà alla collocazione, nei punti ritenuti critici, di telecamere.
-
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La... -
Cede il solaio della canonica, operaio in ospedale
Morro d’Oro: un 54enne ferito nel cantiere accanto alla chiesa di San Nicola. Non è in... -
A Cellino installato un Atm Postamat di ultima generazione
Nella filiale di via Duca degli Abruzzi è già operativo lo sportello automatico con numerose opzioni...