TERAMO- La proposta del sindaco di Teramo, Maurizio Brucchi, di istituire la settimana corta per le scuole primarie viene condivisa dal presidente della Provincia di Teramo, Renzo Di Sabatino, che intende sottoporla anche ai dirigenti scolastici delle scuole superiori. "Piuttosto che tagliare servizi e fondi, condizione necessaria visto che con i Comuni condividiamo una stagione di totale contrazione della spesa pubblica – spiega – ripensiamo i modelli organizzativi. La settimana corta ha molti vantaggi e credo piaccia anche ai studenti, del resto è la formula più diffusa nel resto d’Europa ed è stata introdotta anche in molte altre realtà italiane". Il primo risultato tangibile, in materia di tagli alla spesa, si avrebbe sui costi delle utenze (riscaldamento, acqua, luce) e di pulizia dei locali. "Naturalmente noi ragioniamo dal punto di vista dell’ente amministratore di servizi e immobili – aggiunge – ma credo ci siano spazi per un confronto con il mondo della scuola. Apriremo un tavolo con le dirigenze e l’Ufficio scolastico provinciale al quale mi farebbe piacere partecipassero anche le rappresentanze degli studenti".
-
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La... -
Cede il solaio della canonica, operaio in ospedale
Morro d’Oro: un 54enne ferito nel cantiere accanto alla chiesa di San Nicola. Non è in... -
A Cellino installato un Atm Postamat di ultima generazione
Nella filiale di via Duca degli Abruzzi è già operativo lo sportello automatico con numerose opzioni...