TERAMO – Per la settimana corta nelle scuole di Teramo, si decide di non decidere. Nel corso della mattinata il sindaco Maurizio Brucchi ha avuto un incontro con i dirigenti scolastici e i rappresentanti dei circoli onnicomprensivi. La riunione, nel corso della quale è emerso che per il prossimo anno scolastico saranno forse due gli istituti che prendereanno il provvedimento di chiusura del sabato, è stato in pratica un momento di monitoraggio della situazione esistente. A Teramo ci sono infatti già scuole che non hanno lezione il sabato, altre che hanno organizzato i rientri pomeridiani a seconda delle esigenze rilevate all’interno della popolazione scolastica di riferimento. Si tratta dunque, non dimenticando che esiste autonomia decisionale per le scuole, di praticare, in una sorta di "prova", la chiusura del sabato in alcune realtà, nell’attesa, per gli altri, di riscontrare eventuali vantaggi e decidere di seguire la tendenza.
-
Martina Maranella lascia il consiglio, (ri)entra Rapagnani
La consigliera Pd e già assessora all’ambiente si è dimessa per motivazioni personali TERAMO – Cambio... -
L’avvocata Mazzilli nominata commissario comunale di Azione
Subentra al consigliere comunale e segretario provinciale Alessio D’Egidio. E’ stata presidente delle Acli di Teramo... -
La politica e Giulianova perdono Paolo Vasanella
Ha combattuto contro la malattia, spegnendosi all’età di 74 anni. Cinque volte consigliere comunale e una...