TERAMO – Da oggi e fino a mercoledì prossimo, 8 luglio alle 13, è riaperto il bando per l’accesso ai servizi sociali domiciliari del Comune, limitatamente ai disabili maggiorenni non coniugati e senza figli che vivono con i genitori. La riapertura si è resa necessaria, spiega in una nota l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Teramo, Valeria Misticoni, al fine di consentire ai cittadini con le suddette caratteristiche la possibilità di presentare anche l’Isee ristretto (Isee solo del disabile), oltre quello del nucleo familiare che, comunque, sarà necessario per la stesura della graduatoria formata dal Servizio Sociale Professionale in base al punteggio determinato dalla somma dei punti assegnati per ciascun criterio di valutazione e dalla quale, si attingeranno gli utenti ammessi ai diversi servizi. Tutta la documentazione utile (bando di accesso; criteri di valutazione; domanda di accesso), è scaricabile dal sito del Comune di Teramo (www.comune.teramo.it), inoltre, la domanda può essere ritirata presso gli Uffici del Servizio Sociale, siti in via G. D’Annunzio 120 e dovrà essere riconsegnata, compilata e corredata della relativa documentazione, presso il Protocollo dell’Ente, nel termine suindicato. I disabili maggiorenni non coniugati e senza figli che vivono in famiglia, che hanno già presentato domanda durante la precedente pubblicazione del bando, ove lo ritengano, potranno solo integrare la propria istanza, consegnando l’Isee ristretto presso gli Uffici del Servizio Sociale.
-
Martina Maranella lascia il consiglio, (ri)entra Rapagnani
La consigliera Pd e già assessora all’ambiente si è dimessa per motivazioni personali TERAMO – Cambio... -
L’avvocata Mazzilli nominata commissario comunale di Azione
Subentra al consigliere comunale e segretario provinciale Alessio D’Egidio. E’ stata presidente delle Acli di Teramo... -
La politica e Giulianova perdono Paolo Vasanella
Ha combattuto contro la malattia, spegnendosi all’età di 74 anni. Cinque volte consigliere comunale e una...