TERAMO – C’è già un incontro fissato per parlare del liceo musicale Braga di Teramo e del Paisiello di Napoli, al Ministero dell’Università e della Ricerca ma i delegati della Rsu del Braga ne chiedono un altro, a cui partecipare direttamente e in cui rappresentare pochi, essenziali, urgentissimi punti. Ci sono 14 mensilità arretrate di spettanza ai dipendenti (per un totale di 1milione e mezzo di euro); manca la copertura economica del bilancio 2015 (1,6 milioni di euro per l’anno accademico 2015/2016); è inagibile l’edificio storico di Piazza Verdi (temporaneamente le attività si svolgono presso l’Università di Teramo). Nella nota diffusa infine, a proposito della nomina del nuovo presidente (di competenza del ministero) si spiega anche che “in merito al rinnovo degli organi di governo per il prossimo triennio, come da statuto, il Consiglio Accademico ha già designato il professor Paolo Giuseppe Oreglia in rappresentanza dei docenti, Dario Marini in rappresentanza degli studenti e provvederà, nei prossimi giorni, a formulare i tre nominativi tra i quali il Ministro sceglierà il prossimo presidente dell’Istituto”.
-
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La... -
Cede il solaio della canonica, operaio in ospedale
Morro d’Oro: un 54enne ferito nel cantiere accanto alla chiesa di San Nicola. Non è in... -
A Cellino installato un Atm Postamat di ultima generazione
Nella filiale di via Duca degli Abruzzi è già operativo lo sportello automatico con numerose opzioni...