MONTORIO AL VOMANO – Il Comune di Montorio al Vomano dichiara guerra al degrado ambientale. Intensificati i controlli delle zone soggette all’abbandono dei rifiuti. “Per raggiungere l’obiettivo si legge in una nota – l’Amministrazione di “Si Può Fare” ha fornito in dotazione mezzi tecnologici avanzati al Corpo Forestale dello Stato, Comando Stazione di Tossicia. Le “fototrappole” vengono installate in luoghi sensibili – spiega il Comune – ove avvengono abbandoni o sversamenti di rifiuti. Il Corpo Forestale dello Stato ha a disposizione un mezzo in più per il monitoraggio del territorio e per la segnalazione dei soggetti che, nonostante il “porta a porta” e il ritiro degli ingombranti effettuati gratuitamente a domicilio, sono ancora riluttanti al rispetto delle regole del vivere civile”. Grazie a questa collaborazione, “nelle scorse settimane sono stati identificati diversi trasgressori – prosegue la nota – che si sono resi responsabili di abbandono di rifiuti all’esterno del Centro di Raccolta di Montorio al Vomano, nei confronti dei quali sono stati avviati appositi procedimenti sanzionatori. È ora di dire “basta!” a chi inquina, a chi deturpa il territorio, compromettendo l’ambiente dove dovrà vivere il prossimo. Tutti i siti maggiormente sensibili saranno monitorati costantemente allo scopo di individuare i responsabili del degrado ambientale del territorio”.
-
Martina Maranella lascia il consiglio, (ri)entra Rapagnani
La consigliera Pd e già assessora all’ambiente si è dimessa per motivazioni personali TERAMO – Cambio... -
L’avvocata Mazzilli nominata commissario comunale di Azione
Subentra al consigliere comunale e segretario provinciale Alessio D’Egidio. E’ stata presidente delle Acli di Teramo... -
La politica e Giulianova perdono Paolo Vasanella
Ha combattuto contro la malattia, spegnendosi all’età di 74 anni. Cinque volte consigliere comunale e una...