TERAMO – Ammontano a circa 5 milioni di euro i fondi concessi dall’Inail per la realizzazione della nuova residenza per anziani di Montorio. A darne la notizia sono il sindaco di Montorio Gianni Di Centa e il vice assessore ai Lavori pubblici Andrea Guizzetti. Il progetto inserito nei piani triennali d’investimento dell’Inail è stato valutato di elevata utilità sociale nel Dpmc dello scorso 23 dicembre. “Da anni – hanno sottolineato il sindaco di Montorio Gianni Di Centa e L’assessore ai Lavori pubblici Andrea Guizzetti – si pensa e si cerca di trovare una soluzione per la realizzazione sul nostro territorio di una struttura necessaria che si colloca in un bacino di utenza per un compensorio di comuni con un alto fattore d’invecchiamento. Con questa possibilità si apre uno spiraglio per accogliere le esigenze della popolazione più anziana e dei relativi nuclei familiari. Il progetto prevede oltre alla residenza anche il centro diurno, dove la persona partecipa ad una serie di attività di vario genere, culturali, ludiche, sportive, ricreative, terapeutiche ed anche riabilitative, mantenendo al centro i rapporti interpersonali con i familiari, i volontari ed il personale d’assistenza”. “La nuova struttura – hanno continuato Di Centa e Guizzetti – si colloca al centro del paese in un lotto di proprietà del Comune, già inserita nel Prg come zona di attrezzatura sanitarie, tra la strada statale del Gran Sasso d’Italia e il fiume Vomano, a pochi metri dal Poliambulatorio, L’Uccp e in prossimità dei centri sportivi. La nuova residenza assistenziale conterà 60 posti letto con rispettivi servizi e locali comuni, inoltre sarà possibile ospitare 10 utenti del centro diurno, il tutto completato dai da diversi locali per le diverse attività. Questo progetto – concludono il primo cittadino di Montorio e l’assessore ai Lavori pubblici – darà sicuramente anche un impulso positivo all’economia del territorio, soprattutto in termini occupazionali, creando posti di lavoro diretti e indiretti per l’indotto che si realizzerà intorno ad essa”.
-
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La... -
Cede il solaio della canonica, operaio in ospedale
Morro d’Oro: un 54enne ferito nel cantiere accanto alla chiesa di San Nicola. Non è in... -
A Cellino installato un Atm Postamat di ultima generazione
Nella filiale di via Duca degli Abruzzi è già operativo lo sportello automatico con numerose opzioni...