TERAMO – Il Comitato provinciale promotore per il "Sì" al referendum costituzionale 2016 ha organizzato per giovedì 25 febbraio, alle 18, in via Milli 2 a Teramo, un primo incontro per presentarsi e discutere insieme alla cittadinanza delle importanti riforme costituzionali che il governo Renzi ha messo in moto: fine del bicameralismo paritario, voto con data certa, superamento definitivo delle provincie, revisione del Titolo V della Costituzione, riduzione del numero dei parlamentari e tanto altro ancora. "In questo primo appuntamento, aperto a tutti, spiegheremo per quale motivo consideriamo il referendum alla costituzione un passo decisivo verso l’ammodernamento dello Stato – s legge in una nota dei promotori – che potrà finalmente spianare la strada ad una stagione di grandi cambiamenti. L’obiettivo primario del nostro comitato è quello di rendere i cittadini protagonisti del dibattito in corso su una riforma innovativa che l’Italia attende da decenni, attraverso incontri e approfondimenti, affinché possano scegliere in maniera più consapevole cosa e come votare ad ottobre". Dopo l’incontro si terrà un’apericena di autofinanziamento al Babila, al costo di 20 euro. Chi desidera partecipare, può contattare i seguenti numeri telefonici 338/3673100 (Alessandra) o 347/3672019 (Maurizio) per dare conferma della presenza.
-
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La... -
Cede il solaio della canonica, operaio in ospedale
Morro d’Oro: un 54enne ferito nel cantiere accanto alla chiesa di San Nicola. Non è in... -
A Cellino installato un Atm Postamat di ultima generazione
Nella filiale di via Duca degli Abruzzi è già operativo lo sportello automatico con numerose opzioni...