TERAMO – Il Comune aspetta ancora che la ditta che gestisce i varchi in Ztl, la Project Automation, versi i circa 35mila euro che servono per rimborsare i destinatari di 469 multe che hanno pagato ma hanno poi scoperto che non dovevano perchè i varchi non erano funzionanti. Secondo quanto annunciato questa mattina dall’asseor Giorgio Di Giovangiacomo, la procedura sta per essere completata. Gestita dall’Avvocatura comunale, la transazionie dovrebbe portare nele casse dell’amministrazione non solo il denaro previsto per i rimborsi, ma anche il ristoro del danno d’immagine creato al Comune con il disservizio. Nei prossimi giorni gli uffici comunali trasmetteranno al privato l’ultimo documento richiesto, poi il versamento dovrebbe essere effettivo ed arrivare, si spera, entro la fine del mese a oltre un anno di distanza dall’entrata in funzione dei varchi elettronici.
-
Perde il controllo per un colpo di sonno: l’auto si ferma grazie ai ‘cordoli’
Via De Gasperi: dopo le tante polemiche, il primo incidente dalla loro installazione conferma la sicurezza... -
Metalmeccanici Cgil, Natascia Innamorati nuovo segretario regionale
E’ stata eletta questa mattina a Pescara: a 39 anni la dirigente sindacale teramana guiderà anche... -
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La...