TERAMO – L’Istituto “Di Poppa” di Teramo promuove i suoi talenti e le eccellenze locali con una giornata dedicata alle testimonianze dello chef Alessio D’Evangelista e dal barman Lorenzo Palazzese, ex studenti del “Di Poppa”. L’iniziativa, in programma mercoledì nell’aula magna della scuola si svolgerà in due turni distini (dalle 9.30 alle 11 e dalle 11.30 alle 13). «Due talenti locali – spiega la dirigente scolastica dell’Istituto, Caterina Provvisiero – che daranno testimonianza dei rispettivi percorsi professionali, all’insegna dell’innovazione e della qualità, davanti agli studenti della scuola e a tutti quanti vorranno partecipare a questo appuntamento, articolato in due sessioni e in uno show cooking conclusivo con la realizzazione di un aperitivo autunnale, un finger food del territorio proposto in abbinamento al cocktail». Lo chef Alessio D’Evangelista, specializzato all’Alma, la Scuola internazionale di alta cucina di Gualtiero Marchesi, presenterà in anteprima il “7Powers”, un software gestionale per le aziende del settore ristorazione da lui brevettato e a breve sul mercato. Il bartender Lorenzo Palazzese, specializzato alla scuola di Barman Acrobatico “Planet One“, presenterà il cocktail ”High Summit”, da lui ideato con l’impiego di ingredienti tipici del territorio.
-
Perde il controllo per un colpo di sonno: l’auto si ferma grazie ai ‘cordoli’
Via De Gasperi: dopo le tante polemiche, il primo incidente dalla loro installazione conferma la sicurezza... -
Metalmeccanici Cgil, Natascia Innamorati nuovo segretario regionale
E’ stata eletta questa mattina a Pescara: a 39 anni la dirigente sindacale teramana guiderà anche... -
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La...