TERAMO – Una sequenza sismica la cui punta più forte è stata di 3.7 è stata regisrata neldistretto di Valle Castellana, nel Teramano, al confine con la provincia di Ascoli Piceno, tra le 22.12 e le 22. 34, con un totale di 6 scosse. L’Ingv ha registrato gli eventi nella zona tra le frazioni di Macchia da Sole e Leofara, a profondità variabili tra 18.8 e 19.6 chilometri di profondità. La prima è stata di magnitudo 1.9 seguita da una di 2.1 poi quella forte di 3.7 delle 22.21 (in località Settecerri), seguite da altre scorsse tra i 2.2 e 1.6. La popolazione del Teramano ha avveertito distintamente quella delle 22.21, nel Teramano ma anche nell’Ascolano. Non si registrano conseguenze per le persone nè crolli. Alcuni testimoni in zona riferiscono di aver udito un boato preceder il movimento tellurico.
-
Perde il controllo per un colpo di sonno: l’auto si ferma grazie ai ‘cordoli’
Via De Gasperi: dopo le tante polemiche, il primo incidente dalla loro installazione conferma la sicurezza... -
Metalmeccanici Cgil, Natascia Innamorati nuovo segretario regionale
E’ stata eletta questa mattina a Pescara: a 39 anni la dirigente sindacale teramana guiderà anche... -
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La...