ROSETO – Torna anche quest’anno a Roseto, organizzata dal Comitato 25 aprile, in collaborazione con Ubik, Fiab Roseto e Circolo Chaikhana la manifestazione per ricordare la Liberazione. Si comincerà alle 17.30 con la Biciclettata dal Lido La Lucciola fino alla foce del torrente Borsacchio per la deposizione di una corona di fiori nel luogo dove un gruppo di giovani rosetani morirono nell’imboscata tedesca. In piazza Dante si terranno poi dei momenti di commemorazione, con un monologo storico a cura di Marco Monachese e musica in resistenza a cura di Massimo Martelli e Giorgio Silenzi degli Incantautori, e il ricordo di uno degli storici organizzatori della manifestazione, Franco Sbrolla, con letture e parole a cura del giornalista Umberto Braccili. Infine, la presentazione del libro di Lidio Ettorre, "Le memorie di un perseguitato politico antifascista" della casa editrice "La Faggija" . «Ancora una volta – dice Marco Borgatti del Comitato – pedaleremo, suoneremo, parleremo del 25 Aprile, di quel che ha significato in passato e di come i valori della resistenza oggi devono essere difesi e tramandati».
-
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La... -
Cede il solaio della canonica, operaio in ospedale
Morro d’Oro: un 54enne ferito nel cantiere accanto alla chiesa di San Nicola. Non è in... -
A Cellino installato un Atm Postamat di ultima generazione
Nella filiale di via Duca degli Abruzzi è già operativo lo sportello automatico con numerose opzioni...