TERAMO – Se Teramo perde i 10 milioni per la funivia, quei soldi restino in città e vengano utilizzati per la delocalizzazione della centrale Enel della Cona. Se il presidente della Provincia Di Sabatino pensa al recupero di un quarto della somma persa per il potenziamento di Prati di Tivo e di Pratoselva, il consigliere comunale di ‘Teramo Soprattutto’, Alberto Covelli. «Già il 5 dicembre delo scorso anno – scrive Covelli – invitai il Governatore, Luciano D’Alfonso, a valutare di destinare parte di quei fondi per delocalizzare la centrale Enel e da lì a 20 giorni anche il Partito democratico cittadino intervenne a sostegno di tale eventualità». Adesso che è prevista la rimodulazine delle somme, Covelli ritiene che la Regione Abruzzo «deve necessariamente ascoltare le richieste dei residenti del quartiere Cona e destinare ufficialmente una parte degli importi per il progetto di delocalizzazione della centrale Enel».
-
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La... -
Cede il solaio della canonica, operaio in ospedale
Morro d’Oro: un 54enne ferito nel cantiere accanto alla chiesa di San Nicola. Non è in... -
A Cellino installato un Atm Postamat di ultima generazione
Nella filiale di via Duca degli Abruzzi è già operativo lo sportello automatico con numerose opzioni...