TERAMO – Una folla di intimi, i gonfaloni della Provincia (accompagnato dal consigliere Albersto Covelli con la fascia azzurra), dell’Anpi e della Fratellanza Artigiana, gli amici desll’esperienza politica, dell’associazionismo e di Teramo Nostra: al Cuore Immacolato l’addio Mario De De Nigris, ultimo parstigiano della Resistenza teramana, comandante ed esponente di spicco dell’Anpi, per anni presidente della Fratellanza artigiana, promotore del Paliotto d’oro per i teramani illustri e pittore fra i più noti del panorama abruzzese. «Nel 2007 – ha ricordato oggi la Provincia di Teramo – l’Ente in collaborazione con la Biblioteca Delfico realizzò un catalogo antologico delle sue opere che fu presentato dal critico Cosimo Savastano». «Ci stringiamo attorno ai suoi cari con affetto – ha detto il presidente Renzo Di Sabatino -: ci lascia un uomo buono e saggio che con il suo impegno civile e la sua statura intellettuale ha fatto molto per la comunità spendendosi con generosità in molto settori della vita».
-
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La... -
Cede il solaio della canonica, operaio in ospedale
Morro d’Oro: un 54enne ferito nel cantiere accanto alla chiesa di San Nicola. Non è in... -
A Cellino installato un Atm Postamat di ultima generazione
Nella filiale di via Duca degli Abruzzi è già operativo lo sportello automatico con numerose opzioni...