TERAMO – Hanno utilizzato l’impalcatura montata attorno alla chiesa per i lavori di messa in sicurezza post-sisma per entrare da una finestra all’interno della storica parrocchia di Santo Spirito, in largo Proconsole e via Vincenzo Irelli. La scorribanda potrebbe essere opera di qualche balordo: essendoci poco da rubare di facile da portare via, i ladri hanno preso di mira due piccole sculture in legno, di cui non esistono foto o riprorduzioni, oggetti non catalogati e di cui non è possibil nemmeno calcolare un valore. Resta dunque il clamore di un colpo in pieno centro, nel cuore di un quartiere cittadino, i cui responsabili andranno identificati dalle indagini dei carabinieri della compagnia di Teramo, cui il parroco ha presentato denuncia. Non è sicuro nemmeno quando i ladri abbiano agito: si pensa alla fine del week end scorso.
-
In onda su Tv6 la serie sui beni archeologici di Interamnia
Una passeggiata tra i tesori cittadini con l’ex funzionario archeologo della Sovrintendenza Torrieri, nella produzione della... -
Appello dei famigliari: questa donna è scomparsa a Sant’Egidio
Santa Spina ha 77 anni e si muove a bordo di una Fiat 600 vecchio modello... -
Inaugurato il Master in redazione degli atti amministrativi di UniTe e Senato
Le lezioni cominceranno il 7 febbraio. Previsti due fasi formative, un tirocinio a Bruxelles e una...