TERAMO – Il dado è tratto. Dalla diaspora di Ncd (che sta per Nuovo Centrodestra) un pezzo imortante del partito va nel centrosinistra, suiniziativa del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. Nasce Civica Popolare, che utilizza una peonia come simbolo al posto della discussa margherita che negli anni passati, su iniziativa di Rutelli, caratterizzo appunto l’area di centro della Margherita. Ma proprio la Lorenzin, a capo di questa nuova formazione politica, ha tenuto a precisare che quell’esperienza non c’entra niente. La presentazione ufficiale oggi, a Roma, al Tempio di Adriano alla quale hanno partecipato anche i teramani Paolo Tancredi e Giorgio D’Ignazio, rispettivamente deputato e consigliere regionale, e il sottosegretario alla giustizia, l’abruzzese Federica Chiavaroli. Chiaro il segnale: come più volte ribadito dal parlamentare Tancredi, una scelta di coerenza ha portato la formazione teramana ex Ncd a mantenere la posizione di sostegno al governo Renzi e poi Gentiloni, schierandosi con il centosinistra. E così sarà dunque anche in Regione Abruzzo. Della nuova formazione politica fanno parte anche ‘Unione per il Trentino’ di Lorenzo Dellai, i ‘Centristi per l’Europa’ di Pier Ferdinando Casini e Giampiero D’Alia, Italia dei Valori, l’Italia è popolare e Alternativa popolare.
-
Martina Maranella lascia il consiglio, (ri)entra Rapagnani
La consigliera Pd e già assessora all’ambiente si è dimessa per motivazioni personali TERAMO – Cambio... -
L’avvocata Mazzilli nominata commissario comunale di Azione
Subentra al consigliere comunale e segretario provinciale Alessio D’Egidio. E’ stata presidente delle Acli di Teramo... -
La politica e Giulianova perdono Paolo Vasanella
Ha combattuto contro la malattia, spegnendosi all’età di 74 anni. Cinque volte consigliere comunale e una...