TERAMO – La proposta arriva dal presidente della Provincia, Renzo Di Sabatino: il Cubo di Diego Esposito, smontato e in stato di abbandono nell’area del Parco della Scienza, potrebbe essere ospitato nei giardini dei Liceo Artistico ‘Montauti’ di via Diaz oppure nei Giardini Pannella della sede della Provincia. La richiesta è stata fatta direttamente al commissario prefettizio Luigi Pizzi. La vicenda del Cubo di Esposito, uno dei pezzi pregiati che arredarono della esposizione Exempla curata da Bruno Corà a Teramo nel 2002, è stata segnalata nei giorni scorsi da un articolo del quotidiano "La Città", a firma di Patrizia Lombardi, che denunciava lo stato di abbandono dell’opera, smontata e dimenticata dopo essere serviota per l’esposizione. Exempla nel 2002 vide la partecipazione di artisti come Anselmo, Bassiri, Fabro, Icaro, Kounellis, Mattiacci, Messina, Mochetti, Nagasawa, Pistoletto, Ranaldi e Spagnulo, le cui opere furono disseminate negli spazi pubblici cittadini. Il promotore fu proprio Diego Esposito, una delle figure più significative nel panorama dell’arte italiana, teramano di origine: «Il suo “cubo – scrive Di Sabatino – nei giardini dell’Artistico o nei giardini Pannella, tornerebbe a “dialogare” con il tessuto urbano cittadino ed essere guardata da un pubblico».
-
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La... -
Cede il solaio della canonica, operaio in ospedale
Morro d’Oro: un 54enne ferito nel cantiere accanto alla chiesa di San Nicola. Non è in... -
A Cellino installato un Atm Postamat di ultima generazione
Nella filiale di via Duca degli Abruzzi è già operativo lo sportello automatico con numerose opzioni...