TERAMO – Sarà al Santuario di San Gabriele la prima tappa di avvicinamento del nuovo vescovo di Teramo, monsignor Lorenzo Leuzzi, domani, sabato 20 gennaio, nel giorno dell’insediamento in quella che sarà la sua nuova Diocesi. Il presule dalle 11 alle 13 incontrerà in un momento spirituale, i giovani, con i quali la sua esperienza pastorale si è arricchita nel corso degli anni, da direttore della Pastorale Universitaria in particolare. All’incontro nel Santuario del patrono abruzzese parteciperanno gruppi di studenti provenienti da Roma (sono previsti 4 pullman) e i giovani della Diocesi di Teramo-Atri, appartenenti a parrocchie, movimenti e associazioni.
Dalle 14.30, poi, l’ingresso a Teramo che sarà una città blindata. Il mercato settimanale non si terrà, e ci sono regole ferree per la sosta e il traffico e la prefettura ha disposto tutti i servizi previsti per i grandi eventi.
Monsignor Leuzzi arriverà al Santuario della Madonna delle Grazie e qui sarà accolto dai gruppi di preghiera, dalle associazioni, dai movimenti cattolici, gli ammalati e l’Unitalsi. Dopo un momento di preghiera personale, il vescovo raggiungerà in auto la chiesa di Sant’Antonio in corso De’ Michetti, dove incontrerà gli oltre 200 sacerdoti e con loro in corteo si dirigerà verso il Duomo dove presumibilmente sarà verso le 15.30.
Mentre i sacerdoti prenderanno posto in Cattedrale, il vescovo sarà accompagnato in piazza martiri della Libertà per il saluto del Picchetto d’Onore interforze e sulla scalinata del Duomo riceverà il saluto del commissario straordinario Luigi Pizzi. L’ingresso in Duomo, da piazza Orsini avverrà alle 15.45 dove sara celebrato “Il cerimoniale dei Vescovi” che disciplina l’insediamento nella nuova Cattedra: Bacio della Croce, Consegna del Pastorale e Saluto del Capitolo. Poi la solenne messa. In cattedrale, oltre al corpo sacerdotale e alle autorità, saranno presenti anche tantissimi fedeli fino al riempimento della chiesa.
L’evento sarà possibile seguirlo in televisione, perchè l’emittente teramana SuperJ trasmetterà in diretta sul canale 634 per l’Abruzzo e il 603 per le Marche tutta il programma pomeridiano. L’emittente diretta da Walter Cori farà affidamento su tutto lo staff di redazione (in studio Daniela Facciolini con gli storici Luigi Ponziani e Sandro Galantini, in esterna e dalla Cattedrale Dorotea Mazzetta, Rino Orsatti, Alessandro Di Emidio, Luigi Prosperi e Roberto Almonti, con il contributo dei tecnici Marco Pediconi, Christian De Luca, Gianluca Iezzoni, Fabio Fedeli, Antonio D’Orazio e Claudio Di Giuliantonio) per una produzione che racconterà l’ingresso in Diocesi del nuovo pastore proveniente da Roma. Il collegamento televisivo sarà visibile anche su www.emmelle.it e teramoweb.it oltre che sui canali sociali di SuperJ, da Facebook a Youtube. Altri collegamenti saranno garantiti dall’emittente marchigiana Vera Tv.