TERAMO – Chiude al Tuttondo la campagna elettorale del ballottaggio Giandonato Morra per salutare gli elettori e togliersi qualche sassolino dalla scarpa. Affiancato dai vertici regionali e provinciali di Forza Italia, dai compagni di coalizione della Lega e dal già candidato sindaco Alberto Covelli, fresco di accordo politico per il secondo turno, Morra ha rilanciato i temi del suo programma e rimarcare la definitiva rottura con quella parte di centrodestra (leggi Di Dalmazio) che al primo turno ha corso da sola. Il nuovo pomo della discordia è la presunta attività di propaganda svolta dai ‘civici’ dalmati per l’avversario di Morra: «Ci dicono che dobbiamo vergognarci dei nostri alleati – ha detto il candidato del centrodestra alzando i toni del suo intervento -, dovrebbero invece vergognarsi coloro che hanno pasteggiato nel centrodestra e che adesso vioteranno Pd. Alcuni di loro sono entrati in Regione senza un voto – ha aggiunto Morra -, molti a sinistra ci lodano e ci batte le mani, loro che sono stati nel centrodestra per nove anni adesso invitano a votare la sinistra: i nostri rapporti si chiudono qui, con loro è finita». Foto di gruppo e selfie con molti candidati e un ultimo passaggio «sull’orchestra che vincerà queste elezioni: non c’è un von Karajan a guidarla ma un batterista dei Jethro Tull, noi siamo rock e da lunedì rivoluzioneremo questa città».
-
Martina Maranella lascia il consiglio, (ri)entra Rapagnani
La consigliera Pd e già assessora all’ambiente si è dimessa per motivazioni personali TERAMO – Cambio... -
L’avvocata Mazzilli nominata commissario comunale di Azione
Subentra al consigliere comunale e segretario provinciale Alessio D’Egidio. E’ stata presidente delle Acli di Teramo... -
La politica e Giulianova perdono Paolo Vasanella
Ha combattuto contro la malattia, spegnendosi all’età di 74 anni. Cinque volte consigliere comunale e una...