GIULIANOVA – Un duro colpo alla consolidata abitudine di affittare in nero gli appartamenti per le vacanze estive è stato inferto dagli uomini della Compagnia della Guardia di finanza di Giulianova, che ha dichiarato guerra al fenomeno che ogni anno sottrae al Fisco ingenti somme. E’ il caso del proprietario di 4 immobili, che risiede all’estero, e che dal 2013 li ha affittati a turisti incassando 75mila euro senza dichiararne l’introito allo Stato. Perseguendo l’evasione fiscale, le Fiamme gialle hanno passato sotto la lente d’ingrandimento le seconde e terze case concesse in affitto nel periodo estivo, accertando l’elusione di oltre 110mila euro di redditti nascosti al Fisco. Grazie ai controlli capillari sul territorio e presso le abitazioni dove si trovano gli inquilini, sono finiti nel mirino della Guardia di Finanza diversi privati cittadini locatori – evasori totali: l’accordo con l’affittuario non veniva registrato ed il compenso era completamente in nero. In un caso, invece, il proprietario dell’immobile, d’intesa con l’inquilino, faceva figurare sul contratto un importo più basso, ovviamente per versare meno tasse all’Erario, mentre la rimanente parte del pattuito veniva consegnata a mano, in contanti.
-
Metalmeccanici Cgil, Natascia Innamorati nuovo segretario regionale
E’ stata eletta questa mattina a Pescara: a 39 anni la dirigente sindacale teramana guiderà anche... -
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La... -
Cede il solaio della canonica, operaio in ospedale
Morro d’Oro: un 54enne ferito nel cantiere accanto alla chiesa di San Nicola. Non è in...